Lac d'AllosLac d'Allos
©Lac d'Allos|Philippe Murtas Photographe

Lago d'Allos

L’immensità di un lago montano nel cuore delle cime de Mercantour. Ti colpisce subito! Si rimane a bocca aperta di fronte al panorama eccezionale delle Alpi. Il Lago d’Allos è il più grande lago naturale in altitudine in Europa. Arroccato a 2230 metri di altitudine, in un’oasi naturale maestosa, si trova nel cuore di uno dei parchi naturali più prestigiosi francesi: il Mercantour.

Un lago dai colori intensi

Facile accesso

Splendida escursione, in una natura straordinaria, un angolo di paradiso che regala infinite emozioni. L’itinerario è facile e accessibile a tutti, da percorrere a piedi. Si basa su un sentiero con molti cartelli che spiegano e descrivono il paesaggio, permettendo di esplorare l’armonia della montagna. Sono incredibili il silenzio, la calma e la bellezza di questo sito protetto.

Una passeggiata intorno al Lago d’Allos

Una magia presente in tutte le stagioni

A fine ottobre il paesaggio alpino è stupefacente. Potrai trovare larici dorati e le ultime marmotte che si apprestano al letargo invernale. Ma per visitare il Lago d’Allos color bianco immacolato consigliamo di mettersi in contatto con le guide in montagna

 

Lo sapevi?

Questo lago glaciale si estende per 60 ettari e ha una profondità massima di 50 m. Il suo colore blu intenso è dovuto all’acqua fredda, poco fertile e povera d’ossigeno.

Testimonianze

1919
©19
44
©4
1818
©18

Un luogo splendido e rigenerante

Un posto semplicemente magnifico. Abbiamo lasciato l’auto al parcheggio a pagamento, a 45 minuti di cammino. Il luogo è rilassante, rigenerante. Ci vuole circa un’ora per completare il giro del lago. Sfortunatamente non abbiamo visto marmotte vicino al lago, in quanto si nascondono quando arrivano i turisti. Ne ho vista una nascosta dietro una roccia.

Da fare

Che posto magnifico!!! Da non perdere! Bisogna andarci al mattino. Lasciare la macchina al parcheggio di Laus, 8 euro. Calcolate 45 minuti di salita per arrivare la lago, più un’ora (in piano) per fare il giro. C’è di che rifarsi gli occhi!! Accessibile ai bambini, si possono vedere tantissime marmotte.

luogo imperdibile della regione

Bel paesaggio, a 45 min dal parchggio, e con una vista splendida!Ÿ™‚
Luogo da rispettare…

Un posto leggendario e storico

La storia narra che in mezzo al lago si trova una pietra su cui è scolpita la frase: “Quouro mi veyras, plouraras”; quando mi vedrai piangerai. Sulle rive del lago è stata costruita una cappella consacrata alla vergine Maria, invocata con la denominazione di Notre-Dame des Monts.

3 buone ragioni per arrivare sul presto

CamminaAl fresco!

Evita gli approcci fastidiosi delle mosche.

AmmiraliAnimali selvaggi!

Ci saranno molte possibilità di incontrarli.

Trova un postoParcheggio disponibile!

Il parcheggio di Laus offre posti limitati e a pagamento a luglio e agosto.

Informazioni complementari

Per chi ha problemi di mobilità, è disponibile una joëlette su prenotazione

Allo chalet du Laus

o

Presso l’ufficio turistico di Colmars les Alpes

Parcheggio della Chaup: Situato a Villard haut, è il più lontano.

ATTENZIONE Per i camper di dimensioni superiori a 2,10 metri questo è l’unico parcheggio accessibile. Parcheggio possibile per 24 ore.

    Vedere la posizione

 

Parcheggio della Cluite

Gratuito, l’accesso al lago tramite il GR56 è di 5 ore andata e ritorno.

  Vedere la posizione

 

Parcheggio del Laus

L’accesso al lago è di 1h30 andata e ritorno.

   Vedere la posizione

 

Apertura

A pagamento e regolamentata dalle 7.00 alle 17.00 nel seguente periodo

  • I fine settimana del 18 e 19 / 25 e 26 giugno 2022
  • Dal 2 luglio al 28 agosto 2022
  • I fine settimana del 3 e 4 / 10 e 11 settembre 2022

 

Tariffe

  • Gratuito per le biciclette
  • 5€ per le due ruote a motore
  • 10€ per auto

Prenotazione online

  Prenoto il mio parcheggio

 

  Più informazioni

 

Come in tutti i Parchi nazionali francesi, gli animali domestici non sono ammessi.
Questo luogo eccezionale è estremamente fragile, raccomandiamo di rispettare il regolamento di Parchi nazionali.
Attenzione, i bambini non sono autorizzati a fare il bagno nel lago, l’acqua è molto fredda!

Le cartine e le guide si trovano presso gli uffici turistici Verdon Tourisme.

L’accesso ai passeggini è complicato ed è meglio portare i piccoli in braccio, consigliamo di dotarsi di un marsupio per bambini. Il luogo è a più di 2 000 m di altitudine, occorre proteggersi dal sole e portare l’abbigliamento adatto per ogni variazione meteorologica.

Occorre portarsi dietro acqua in quantità sufficiente.

Sebbene sia una passeggiata di livello facile, è indispensabile indossare calzature adatte a camminare.

Consigliamo di dotarsi di binocolo.

Sono presenti bagni chimici presso il parcheggio di Laus e presso il rifugio.

Voglia di qualcosa di più?

È possibile passare una notte in rifugio per contemplare la volta stellata magnifica, o visitare il lago alle prime luci dell’alba. Crederai di essere in viaggio da molto più tempo, e i tuoi figli si sentiranno dei piccoli esploratori!.

Scoprio

Chiudi