Un cuore medievale nella rete di stradine deliziosamente lastricate. E la musica dell’acqua dei canali e delle fontane che ti accompagna dappertutto. Vecchi chioschi, architravi di porte incise, case a sbalzo, giro di ronda e, di tanto in tanto, una piazzetta inondata di sole o all’ombra delle mura… Gironzola nel centro antico di questa città di carattere, con la sua semplice eleganza ti svelerà tutti i suoi segreti.


Delle targhe lungo tutte le stradine ti raccontano la storia del villaggio. E per una visita ludica con i bambini, chiedi il libro gioco all’Ufficio del turismo.
La cappella di Vers-la-Ville, nel cuore dei grès
Dal suo guscio di grès, la cappella di Vers la Ville si apre sul villaggio. Lungo il sentiero di ingresso, si succedono terrazze coltivate. Grossi blocchi si innalzano ad ogni deviazione. E quelle case addossate alla roccia o costruite direttamente sopra… Magnifiche!
Per prolungare la scoperta, scegli la passeggiata più emblematica: il sentiero dei grès d’Annot.

Considera 15 minuti di camminata per raggiungere la cappella.
Dalle castagne ai porcini, dalle tome alla farina di ceci, passando per la caillette e la zucca. Senza tralasciare gli imperdibili ravioli alla zucca. Sono gli ingredienti di una cucina raffinata che vale ad Annot una certa reputazione gastronomica.


Ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Trova tutti i prodotti locali nei negozietti o il martedì sui banchi del mercato.
Testimonianze
Informazioni aggiuntive
Nel centro antico le strade sono lastricate e poco pratiche per passeggini e sedie a rotelle.
I parcheggi sono gratuiti. Il parcheggio sulla piazza può essere limitato alcuni giorni durante il mercato o per certe animazioni.
Bagni pubblici sono a disposizione accanto al comune.
L’acqua delle fontane è potabile.
Un bancomat si trova sulla piazza del mercato.
Troverai un giardino pubblico sulla place du Germe e un giardino per bambini sulla paseggiata di Verimande.