Gorges du VerdonGorges du Verdon plus grand canyon d'Europe

Le gole del Verdon, il canyon più grande d'Europa

Sogni la libertà, paesaggi grandiosi e viste spettacolari? Le gole del Verdon, imperdibile fermata in Provenza, in Francia e in Europa ti aspettano e ti promettono ricordi indimenticabili! Considerate il “Grand canyon” francese, è il grand canyon più grande d’Europa, luogo perfetto per escursioni, scalate e sport d’acqua viva. Ma poco importa l’attività o la tua altezza, ti sentirai comunque minuscolo davanti alla sua immensità.

Magico, sorprendente, irrinunciabile… Lo spettacolo delle gole del Verdon non finisce mai di sorprendere!

Top 5 delle viste più belle del canyon

   Lunghezza: 50 km

tra il Point sublime e il ponte del Galetas

  Altezza: fino a 700m

  Larghezza: da 6 a 100m

  Punto centrale: La Palud sur Verdon

A monte, la parte montuosa con il lago di Castillon e la Val d’Allos.
A valle, la parte provenzale con il lago di Saint Croix e le basse gole.

Le gole del Verdon in macchina

Dalla strada accedi alle cime delle falesie più alte, con viste vertiginose ed eccezionali. Hai la scelta tra due strade, una sulla riva sinistra e l’altra sulla riva destra. Entrambe danno accesso a diversi posti imperdibili: Point Sublime, la strada delle Creste, Corniche sublime, balcons de la Mescla. Per percorrere le Gole da est a ovest ci vuole un’ora e mezzo.

Esploro

Le gole del Verdon a piedi

Se vuoi avventurarti in fondo al canyon più grande d’Europa, ti serviranno scarpe da trekking per scoprire i numerosi sentieri che costellano le Gole, spesso vicino al fiume. Il sentiero Blanc-Martel, de l’Imbut e molti altri, consentiranno a tutti gli appassionati di escursioni di entrare nel profondo di questo sito favoloso.

Puoi partire alla conquista del canyon con i tuoi piccoli avventurieri. Diversi percorsi da scoprire, partendo dal Point Subilme, richiedono meno di 2 ore di cammino e hanno un lieve dislivello.

Tutte le escursioni

 

Lo sapevi?

L’avvoltoio è l’emblema del posto. Delle 4 specie presenti in Francia, 3 vivono nelle gole del Verdon.

Esploro

Un sito nel cuore del

Parco naturale regionale del Verdon

Ogni anno più di un milione di persone da tutto il mondo visita le gole del Verdon. Questa notorietà contrasta in maniera sorprendente con l’aspetto selvaggio dei luoghi e con il ritmo lento della sua vita pastorale.

Se ti aspetti di entrare in un territorio urbanizzato, resterai altrettanto sorpreso dalla presenza di piccoli paesini che sembrano proiettare l’intimità del loro panorama.

Nel cuore del Parco naturale regionale del Verdon, il canyon racchiude una fauna e una flora di rara ricchezza. Per garantirne la protezione e la gestione in maniera duratura, la vigilanza dei visitatori è fondamentale. Contiamo quindi su di te per preservare questa natura eccezionale, prossimamente nominata Grand Site de France!

Esploro

Testimonianze

1313
©13
2020
©20
22
©2

 

Una splendida cornice! Per arrivare siamo passati dalla strada panoramica, stupendo! Bisogna arrivare presto per trovare pedalò liberi, ma vale veramente la pena! Un tuffo nel lago, una cornice da togliere il fiato, e a circa 30 minuti la splendida cascata di Sillans. (considera 20 minuti di cammino).

Magnifica parte della Francia.

Splendido soggiorno nelle gole del Verdon. Splendido luogo ricco di attività e sensazioni intense. Consigliato!

Incredibile
Stupenda escursione da fare quando ti trovi nelle gole del Verdon! Magnifici paesaggi, pause in acqua e molta ombra lo rendono la combo perfetta! Siamo partiti dallo chalet de la maline e abbiamo lasciato la macchina all’arrivo al point sublime (un taxi ti porta da un punto all’altro, ma fai attenzione a negoziare il prezzo della navetta, non più di 10 euro a passeggero). Ricordati scarpe comode e molta acqua, e passerai sicuramente una giornata stupenda!

La storia delle gole

Altopiano calcareo scavato per millenni dal Verdon, le gole del Verdon formano un confine minerale tra i dipartimenti delle Alpi dell’Alta Provenza e del Varo.

Si è dovuto aspettare il 1905 e la mitica discesa integrale del Verdon di Isidore Blanc e Edouard-Alfred Martel perché tutta la Francia scoprisse questo luogo mitico.

L’organizzazione dei sentieri di Blanc-Martel e de l’Imbut negli anni Trenta, e la strada delle Creste aprono il sito al turismo. Tra il 1948 e il 1975, l’edificazione di cinque dighe sul filo del Verdon (Castillon, Chaudanne, Sainte-Croix, Quinson, Esparron) che creano 5 laghi artificiali omonimi, segna un nuovo sviluppo dell’attività turistica.

3 buoni motivi per arrivare presto

Prendere quotaSedersi sul bordo del mondo

Contemplare il paesaggio, il volo degli avvoltoi e gli arrampicatori, respirare e prendersi il tempo per concentrarsi.

Un sito naturaleUnico in Francia

Grezzo e vivo, un luogo dagli evidenti contrasti creato da Madre Natura.

Un enorme campo da giocoPer tutti

Un luogo dedicato agli sport estremi: scalata, highline, hydrospeed. Ma anche alle attività dolci: trekking paesaggistico, bici con pedalata assistita, acqua trekking…

Informazioni aggiuntive

L’ingresso alle gole del Verdon è sempre aperto e gratuito. A seconda delle condizioni meteo (neve, vento, …), alcune strade o attività possono essere limitate. Informati all’ufficio del turismo del settore.

Parcheggio al Point Sublime e nel paese de La Palud-sur-Verdon. Per ridurre l’impatto ambientale, ti invitiamo a utilizzare mezzi di trasporto alternativi alla macchina per spostarti nelle gole del Verdon.

Maggiori informazioni

È vietato tuffarsi nel fiume poiché è pericoloso. È tua responsabilità. Scegli le attività d’acqua viva inquadrate da guide riconosciute.

Il campeggio libero è strettamente vietato nel canyon e nei dintorni del lago di Sainte-Croix.

Ascolto i consigli delle guardie ambientali

Le gole in ogni stagione

 

 

Chiudi