Abbiamo la fortuna di essere nel Parco naturale regionale del Verdon: paesaggi selvaggi, fauna e flora protetta lo rendono un luogo unico. Le attività di acqua viva sono regolate per conservare la biodiversità degli ambienti acquatici e per armonizzare le diverse pratiche sul Verdon (attività di pesca e di acqua viva)
Il comportamento giusto: scopro i consigli delle Ecoguardie del Parco
Il Verdon è un magnifico fiume su cui bisogna stare molto attenti. Il divieto di balneazione e la presenza di sifoni rendono altamente consigliata la supervisione di una guida diplomata . Per rendersene conto, vi invitiamo a guardare il video realizzato dalla campionessa del mondo di kayak, Nouria Newman
Il comportamento giusto: prenoto la mia attività con le compagnie di acqua viva
Per praticare le attività di acqua viva è fondamentale saper nuotare, gli animali non sono accettati e, infine, le prenotazioni si effettuano direttamente presso le compagnie di acqua viva. Non esitate a contattarli, saranno felici di darvi informazioni
Il comportamento giusto: sono a conoscenza delle mie condizioni fisiche e chiedo consigli per rendere l’attività di acqua viva più adatta al mio livello
Nella zona di Castellane, il Verdon è un affluente fluviale della diga di Chaudanne, quindi è imperativo disporre delle immissioni d’acqua per poter svolgere le attività di acqua viva.
Il comportamento giusto: prima di praticare un’attività di acqua viva, contatto gli uffici turistici o le compagnie di acqua viva.