
Una passeggiata bucolica alla scoperta delle fattorie e delle piccole frazioni del comune di Clumanc.
Come scoprire le Gole del Verdon senza passare per il mitico belvedere del Point Sublime? È una tappa obbligata.
Lungo sentieri e stradine di campagna, questa passeggiata permette di scoprire alcune delle caratteristiche del patrimonio della valle dell’Asse : il Château des Périers, castello costruito nel XVII secolo et la chiesa di Notre Dame.
Risalente al XVII secolo, questo grazioso ponte sul Verdon merita una deviazione… È una passeggiata ideale per un momento speciale nel cuore del Verdon: un luogo tranquillo e incontaminato, molto meno affollato delle Gole.
Salite fino alla cappella di Notre-Dame du Roc lungo i bastioni di Castellane.
Escursione ai piedi della Montagne de Coupe, visitando un eccezionale sito geologico vulcanico, e passeggiata nella tranquilla valle dell’Asse.
L’itinerario delle Torri di Trescaïre permette di visitare l’ingresso del Canyon: il Corridoio di Sansone, l’ingresso del più grande Canyon d’Europa.
Un sentiero facile attraverso la foresta fino alla Valle delle
Sirene, valle che ospita un deposito paleontologico unico al
mondo: centinaia di ossa fossilizzate di sirenidi, mammiferi
marini antenati dei dugonghi e dei lamentini che vivevano lì 40
milioni di anni fà
Il Tour du Clap attraversa una grande pineta prima di raggiungere il crinale. L’altro versante, anch’esso boscoso, era un tempo una vasta area pastorale utilizzata dalle mandrie transumanti.
A pochi passi da La Mure-Argens, lungo sentieri nel cuore della foresta nazionale di Issole.