
Il Tour du Clap attraversa una grande pineta prima di raggiungere il crinale. L’altro versante, anch’esso boscoso, era un tempo una vasta area pastorale utilizzata dalle mandrie transumanti.
Un sito naturale classificato. La cascata è facilmente raggiungibile a piedi, dove è possibile avvistare un bellissimo uccello di montagna, il tichodrome échelette.
Una passeggiata in famiglia fino al più antico sito di produzione di sale conosciuto in Europa, la sorgente di acqua salata di Moriez, sviluppatasi per la prima volta nel Neolitico, intorno al 5700 a.C..
Questa passeggiata conduce in collina, attraverso ex terreni agricoli, fino alla frazione abbandonata di Ville, che domina la valle dello Jabron e il villaggio di La Rivière.
La passeggiata di Subis si snoda lungo i pendii delle colline, lungo graziosi sentieri boschivi ombreggiati.
Una breve escursione per ammirare il panorama! La tabella di orientamento vi guiderà alla scoperta del panorama a 360° delle cime del Mercantour e della Provenza.
La prima parte del percorso attraversa un’Area Naturale Sensibile ed è attrezzata con un sentiero di legno e un percorso di interpretazione dell’ambiente protetto e notevole. Si snoda lungo la riva sinistra del lago, dal villaggio alla spiaggia di Le Plan.
Questo percorso tematico vi porta alla scoperta delle varie piante odorose, aromatiche e medicinali presenti sulle nostre montagne, attraverso una serie di siti di osservazione.
Una passeggiata in famiglia lungo la riva dell’acqua, da una sponda all’altra dei torrenti Combes e Champons.
Cammina dalla Porte Royale fino alla Porte d’Italie, lungo le
stradine tortuose di Entrevaux, poi prosegui sul sentiero che
sovrata il fiume Var tra i terrazzamenti coltivati ad ulivo. La
raccolta delle olive vienne ancora fatta ogni inverno, per poi
essere portata al frantoio comunale