
Una bella passeggiata che parte dal villaggio fortificato e si addentra nella foresta, dove si possono sentire i muggiti dei cervi in autunno.
Un percorso bello e ombreggiato che tocca i villaggi di Annot e Le Fugeret e offre magnifiche viste sulla valle, con la possibilità di tornare indietro con i Chemins de Fer de Provence.
Escursione sportiva fino alla vetta del Teillon, anche
chiamata la montagna dei Quatre Termes in riferimento ai
«termes» che designano i contrasegni delimitando i confini di
quatro comuni.
Montagna da pascolo culminante a 1 893 mt sul livello del mare
da dove si può vedere la Corsica all’orizzonte, quando soffia il
vento mistral.
Favolosa vista sulla valle del Var e sulle cime del Mercantour. Escursione lungo la cresta e attraverso il bosco, passando per la cima del Pelau e la cresta della Lette.
Per lo più ombreggiato all’inizio, il sentiero raggiunge il ponte Saint-Joseph. Si risale la gola di St-Jean, ai piedi delle falesie dell’altopiano dell’Educh, verso le rovine della frazione di Ourges. La salita si fa più ripida fino a raggiungere la cappella di Saint-Jean-du-Désert.
Un cambio di scenario tra vasti prati d’alta quota e acque impetuose!
Da Colmars, si percorre la pista forestale che conduce al Pont de la Serre (con un veicolo adattato) per circa 45 minuti. Seguire a piedi le superbe vasche di Lance.
Percorrerete il confine del 1860, prima che il Comté de Nice entrasse a far parte della Provenza. Una pietra miliare che segna questo confine è ancora visibile al Col St Pons.
Dopo una salita ombreggiata nel sottobosco, il percorso conduce agli alpeggi della Montagne de Maurel, dove si entra nel Parco naturale regionale del Verdon. Vista panoramica sulle cime più alte del Verdon e del Mercantour.
Si tratta di un bellissimo sentiero aperto durante il periodo di rimboschimento delle montagne. Nella foresta di Chabanal, il sottobosco è ricco di cespugli di lamponi fino alle capanne della foresta di Congerman.
Una passeggiata nella foresta attraverso la piccola Siberia delle Alpi meridionali.