
Un percorso piacevole e relativamente facile. Questo itinerario ciclabile vi porterà al Col du Défend, a 1267 m di altitudine, e poi lungo l’Issole, una valle verde che si snoda attraverso una bella foresta.
Partenza da Chaudon-Norante, su un pendio molto soleggiato. Salita abbastanza costante, a parte qualche breve tratto sopra il 10% all’inizio e poi a metà strada.
Si può percorrere in bicicletta elettrica in 1 ora.
3 leggendari passi alpini da pedalare nel cuore di uno scenario montano mozzafiato: Col des Champs, Col de la Cayolle e il Col d’Allos, un tempo tappa del Tour de France.
La strada è abbastanza ombreggiata e offre una bella vista sulla cittadella di Entrevaux dai primi tornanti. Si tratta di una salita piacevole, con pendenze regolari (5%-6%), tranne che nel primo chilometro, quando sono più vicine all’8-9%.
Un anello ciclistico piuttosto difficile nelle Gole del Verdon, con 2 passi da superare, per cui si raccomanda una buona capacità di pedalare!
Pedalate al vostro ritmo attraverso un paesaggio dominato dal verde smeraldo del lago.
Dopo aver percorso l’alta valle del Verdon da Clumanc, l’itinerario “Les 3 Asses” è un breve anello per il grande pubblico, accessibile alle famiglie e ai più sportivi con poco tempo a disposizione.
Partendo dalla pittoresca cittadina di Annot, questo è un vero e proprio percorso a dente di sega con diversi passi da scalare.
Partendo da Castellane, dimenticate la quotidianità e mettetevi in sella per un percorso di media montagna, con un itinerario insolito che costeggia i laghi di Chaudanne e Castillon.
Partendo da Saint-André-les-Alpes, un anello facile e molto piacevole lungo l’acqua.